Nota: Questa FAQ è anche disponibile online.
- Q: Perché Flash non funziona (più)?
-
A: Il supporto ad Easy flash si rompe quando Liferea 1.10
che dipende da GTK3 viene utilizzato con le versioni di WebkitGTK3 precedenti alla 2.0.
Per una spiegazione dettagliata leggi questo post.
Sono conosciute le seguenti soluzioni:
- Aggiorna WebkitGTK3 alla versione 2.0 o successiva
- Installa nspluginwrapper ed il plugin flash a 32bit (istruzioni)
- Q: Dove lo posso ottenere?
- A: La via più facile è scaricare il pacchetto sorgente dalla pagina del progetto su GitHub. Ma dovresti anche informarti se la tua distribuzione Linux fornisce un proprio pacchetto per Liferea. Una lista di tutti i pacchetti precompilati è fornita nella sezione di installazione.
- Q: Il download degli allegati tramite Gwget non funziona.
- A: Molto probabilmente hai Gwget 1.0.0 o 1.0.1 installato, ed a causa di un malfunzionamento temporaneo delle API dbus di Gwget queste versioni non funzionano con Liferea. Sia le versioni più vecchie che più recenti di Gwget funzionano.
- Q: Sto usando Firefox/Seamonkey, e quando apro i titoli nel browser il focus passa al browser.
- A: Questo è effettuato dal tuo browser. Per cambiarlo, apri about:config nel tuo browser ed imposta browser.tabs.loadDivertedInBackground su vero.
- Q: Liferea è buggato! Non si chiude quando clicco sul pulsante di chiusura del gestore delle finestre e l'icona nel vassoio di sistema viene attivata.
- A: Questo è un tema abbastanza controverso. Noi la vediamo come una caratteristica utile, altre persone no. Se non ti piace il comportamento lo puoi cambiare cliccando con il tasto destro del mouse sull'icona nel vassoio di sistema e attivando la casella di controllo etichettata "Nascondi nel vassoio di sistema alla chiusura."
- Q: Voglio i cookies!
- A: Liferea supporta solo i cookie di sessione mentre si scaricano i notiziari. Essi vengono conservati in ~/.config/liferea/session_cookies.txt
- Q: Non gradisco gli stili HTML/CSS che Liferea utilizza!
- A: Puoi avere i tuoi fogli di stile. Ti basta modificare ~/.config/liferea/liferea.css
Durante l'avvio sarà caricato in aggiunta ai fogli di stile predefiniti così che tu possa modificare alcune o tutte le definizioni di stile. Il file contiene commenti che descrivono i differenti stili, così dovrebbe essere facile cambiarli. - Q: Come vedo gli elementi LiveJournal del mio amico che sono stati riservati solo agli amici?
- A: Usa il notiziario RSS LiveJournal autenticato. Ad esempio utilizza http://www.livejournal.com/users/pigrew/data/rss?auth=digest. Avrai bisogno di usare la finestra di dialogo delle proprietà del notiziario per impostare il nome utente e la password del tuo account LiveJournal.
- Q: Perché gli elementi di un notiziario continuano a essere mostrati come nuovi?
- A: Questo è generalmente causato da un notiziario malformato che ha associato
un certo ID a elementi multipli. Se hai esperienza con i formati di pubblicazione
controlla il codice sorgente del feed. Se trovi problemi contatta
l'autore/webmaster del feed. Altrimenti per piacere invia una segnalazione di bug includendo l'URL
del notiziario problematico presso il bug tracker di Liferea.
Nota: Se ti capita questo problema con un notiziario planet la ragione potrebbe essere che il notiziario planet non fornisce id unici degli oggetti per uno o per tutti i suoi notiziari sorgente. Se questo è il caso Liferea non potrà mai distinguere oggetti identici. - Q: Liferea va in crash troppo spesso.
- A: Sentiamo molto spesso questa lamentela, ma di rado non otteniamo informazioni su come è andato in crash. Se trovi un modo per mandare in crash Liferea, saremmo molto felici di conoscerlo. Per piacere inviaci una copia dell'output dell'esecuzione di Liferea con il parametro "--debug-all", se possibile in aggiunta ad un backtrace. Per creare un backtrace, apri un terminale e scrivi due comandi: ulimit -c unlimited e poi liferea. Ciò spinge Liferea a creare un core dump quando va in crash. Poi, esegui gdb liferea core e scrivi bt nel prompt di gdb. Questo mostrerà il backtrace del crash, che dovrebbe essere inviato assieme alla segnalazione del bug.
- Q: Perché Liferea non include la caratteristica X?
- A: Se ti manca una caratteristica di Liferea per favore considera di contribuire al codice per implementare la funzionalità! Per piacere prendi anche in considerazione che il progetto Liferea vorrebbe fornire un semplice lettore di news che potrebbe mancare di funzionalità complesse.
- Q: Cosa significa "Ci sono stati errori durate l'analisi di questo notiziario!" e come lo posso risolvere?
- A: L'analizzatore di notiziari di Liferea si aspetta XML valido. Quindi, questo errore avviene quando un notiziario contiene XML non valido. Puoi controllare la validità di un notiziario con http://feedvalidator.org/ e http://validator.w3.org/feed/.
Per correggere questo problema, puoi provare a sanificare l'XML con xmllint. Per far questo, apri le proprietà dell'abbonamento del notiziario interessato e aggiungi xmllint come filtro di conversione nella scheda fonti in questo modo: xmllint --recover -
Nota: Nelle distribuzioni basate su Debian, xmllint è parte del pacchetto libxml2-utils.