![]() | ![]() | ![]() | Definizione di oggetti in una figura |
Un oggetto può essere definito ricorrendo a strutture sintattiche assai diverse :
In questo modo viene creato un punto e il suo riferimento è contenuto nella variabile p1. Questo tipo di sintassi utilizza una macro di Scheme.
In queto modo viene creato un punto senza che venga conservato alcun riferimento.
In questo modo viene creato un punto e il suo riferimento è contenuto nella variabile p1.
In questo modo viene creato un punto e il suo riferimento viene copiato nella variabile preesistente p1.
Se alcuni oggetti vengono creati nel corpo di una funzione è possibile utilizzare sia la forma set! che la forma speciale di Scheme lets. Ciò che importa sottolineare è che la chiamata base consiste in una chiamata ad una funzione che ritorna il riferimento all'oggetto creato.
![]() | ![]() | ![]() | Definizione di oggetti in una figura |