una distribuzione Linux...
Mandriva Linux è una distribuzione di Linux creata nel 1998.
basato su software open source
L'obbiettivo di Mandriva è quello di fornire i migliori componenti open source. Tutti i pacchetti rpm inclusi nei repository "contrib" e "main" sono perfettamente aderenti alla licenza open source. I componenti non open source con licenza che permette la libera distribuzione, vengono archiviati nel repository "non free". Qualsiasi altro pacchetto rpm senza questi requisiti viene rimosso. L'utilizzo di pacchetti rpm "non free" deve essere solo un modo per semplificare la vita agli utenti in assenza di soluzioni alternative free. La versione "free" di Mandriva Linux è basata esclusivamente su componenti open source.
facile da usare
Mandriva Linux fu creata per soddisfare le esigenze degli utenti alla prima esperienza con i desktop e i server. Mandriva Linux è dotato di uno strumento di installazione e configurazione che ne permette un utilizzo semplice ed intuitivo. I pacchetti software rpm seguono la regola globale centrata sulla qualità e oltre a fornire tutto l'occorrente per l'uso quotidiano del proprio sistema, forniscono anche strumenti, esempi, documentazione e schemi per aiutare in modo efficace gli utenti esperti nell'amministrazione quotidiana dei sistemi.
un progetto collettivo
Lo sviluppo di Mandriva Linux è basato sul lavoro collettivo della comunità Mandriva (una combinazione di dipendenti stipendiati e collaboratori volontari). Le specifiche globali sono il risultato del confronto globale. Il lavoro della comunità consiste nel testare, impacchettare e tradurre Mandriva Linux
non solo un progetto internazionale
Mandriva Linux è tradotto in oltre 70 lingue e presto nuove lingue si aggiungeranno per completare la disponibilità. I membri di Mandriva Linux arrivano da ogni parte del mondo e questo porta, oltre che alla completa localizzazione della lingua, anche a tutta una serie di progetti specifici.
... ma anche una comunità organizzata
Lo sviluppo di Mandriva Linux è affidato al lavoro quotidiano del Cooker. Seguendo il Codice di Condotta, crea pacchetti aggiornati seguendo una precisa regola, sceglie strumenti di lavoro come bugzilla, svn o git. La comunità di Mandriva si è arricchita con le Assemblee di Mandriva, il cui scopo è semplificare la possibilità di contribuire al progetto e aiutare utenti, tester, packager e traduttori a lavorare insieme più facilmente.
aperta ad ogni contributo
Tutti i componenti inclusi nel varie distribuzioni di Mandriva Linux sono disponibili con il software di controllo versione. Chiunque può contribuire per apportare migliorie, sia come singoli utenti che come azienda.
sulla base dei requisiti di qualità e la stabilità...
I rilasci ufficiali di Mandriva Linux sono specificatamente progettati secondo rigidi criteri di stabilità e qualità. Questo vale per sia per i pacchetti inclusi nella distribuzione che per gli update, gli upgrade e la sicurezza.
aderente agli standard open source
Mandriva Linux ha come obbiettivo il perseguimento di standard che permettano di migliorare la qualità e l'interoperabilità di tutte le sue distribuzioni. Tra i principali standard troverete: LSB, freedesktop
lavora in collaborazione con altri progetti open source
Mandriva Linux cerca sempre di collaborare con le altre comunità open source, attraverso la preparazione anticipata del proprio lavoro quando è necessario.
Documentazione per l'utente
Mandriva viene fornita con un completo insieme di documentazione sia per utenti inesperti che avanzati. Puoi anche trovare aiuto nei forum, Expert e mailing-list della comunità di Mandriva...
- Documentazione ufficiale di Mandriva
- Forum di Mandriva
- Comunità degli esperti di Mandriva
- Mailing list di Mandriva
- Entra nella comunità di Mandriva
Sviluppo e il contributi
Puoi contribuire a mandriva Linux qualsiasi sia il tuo profilo tecnico.
- Wiki di Mandriva
- Svn di Mandriva
- Mailing list di Mandriva
- Guida su come contribuire a Mandriva Linux
- Area degli sviluppatori di Mandriva
Partecipa finanziariamente al progetto Mandriva Linux
Puoi anche contribuire a Mandriva Linux finanziandola.